Aumento email di phishing verso server europei
Da qualche giorno, un po’ in tutta Europa, sembra ci sia un aumento insolito delle email di phishing, probabilmente in seguito al conflitto in Ucraina.
Cloud Solutions for Your Business
Da qualche giorno, un po’ in tutta Europa, sembra ci sia un aumento insolito delle email di phishing, probabilmente in seguito al conflitto in Ucraina.
Qualche giorno fa Google ha annunciato un importante adeguamento dei servizi Google Workspace (ex G Suite, Google Apps) a partire dal 1° Maggio 2022.
Come da comunicazione precedente “Upgrade a TLS 1.3 e connessioni STARTTLS deprecate” del 23 Ottobre 2021, ti ricordiamo che dal 1° Gennaio 2022 verranno dismessi gli accessi STARTTLS sulle porte 143 (IMAP), 110 (POP3) e 587 (SMTP), in quanto considerati non più sicuri https://www.rfc-editor.org/rfc/rfc8314#section-3.3.
Un paio di settimane fa, con l’occasione della sostituzione dei proxy mail, abbiamo dovuto aggiornare i protocolli TLS della posta in uscita, introducendo il supporto a TLS 1.3, e deprecando il supporto a TLS inferiore o uguale a 1.1.
Inoltre abbiamo predisposto entro fine anno l’abbandono degli accessi STARTTLS sulle porte 143 (IMAP), 110 (POP3) e 587 (SMTP), in quanto considerati non più sicuri https://www.rfc-editor.org/rfc/rfc8314#section-3.3.
Si è finalmente risolto il problema agli SMTP principali avvenuto la settimana scorsa, che ha impedito alla maggior parte dei clienti di autenticarsi in fase di spedizione delle email.
L’intervento ha richiesto più tempo del previsto, poiché è stato necessario sostituire i proxy che instradano il traffico ai server SMTP.